Il soggiorno marino organizzato dall'AIAS di Cazzago San Martino è uno dei momenti più belli e attesi dell'anno per gli Assistiti, i familiari e i soci dell'Associazione. Una tradizione che si è rinnovata anche nell'estate 2016, con il soggiorno svoltosi dal 5 al 17 giugno all’Hotel Litz di Viserbella di Rimini. Ai disabili il soggiorno è stato offerto interamente, grazie alla generosità dei coniugi Adriana e Antonio Gigola che, da tempo, hanno a cuore l’Associazione e nel silenzio più dignitoso la sostengono con grande solidarietà e altruismo. “Dalla carità e da uno squisito senso di condivisione nasce il loro gesto che noi apprezziamo nella sua totalità e nella sua spontaneità – dice Angelo Bosio, Presidente dell'AIAS di Cazzago San Martino – E per questo la nostra gratitudine non verrà mai meno e la nostra stima sarà indelebile”. Il soggiorno marino è stato un'esperienza positiva, pur nel rammarico della Sezione di non essere riuscita a coinvolgere volontari tra la cittadinanza.
Lo scorso 24 aprile, inoltre, l'Associazione ha vissuto il momento dell’assemblea annuale con un’ottima partecipazione di iscritti ed amici simpatizzanti. “Il tesseramento è come sempre un momento importante poiché l’Associazione vive dell’apporto di tutti gli iscritti – prosegue Bosio – Per questo rinnovo il mio invito ad iscrivervi all’Associazione sapendo di compiere comunque un gesto di solidarietà verso i nostri disabili”.
Come ogni anno l'AIAS ha partecipato alla festa delle associazioni del Comune con uno stand e al trofeo di calcio organizzato ad agosto da Cazzago Bornato Calcio presso il campo sportivo di Cazzago.
Non mancano gli appuntamenti per i prossimi mesi. “Stiamo programmando per domenica 23 ottobre una gita a Langhirano e Parma, sarà aperta a tutti e ci porterà sulla strada del buon cibo, della cultura e dell’arte – racconta il Presidente della Sezione – Domenica 18 dicembre celebreremo il tradizionale Natale della solidarietà e la presenza sarà massima. Prepareremo tutti i singoli programmi e recapiteremo tutti gli inviti a domicilio dando ampia risonanza sulla nostra stampa locale”.
Anche quest’anno la Sezione ha sostenuto economicamente i progetti della scuola per alcuni bambini diversamente abili e verrà a tal proposito organizzata una cena di beneficenza il cui scopo è raccogliere fondi da destinare a questi progetti. Continua con frequenza, inoltre, il servizio dell’utilizzo delle attrezzature (carrozzine, deambulatori e stampelle…) iniziato l’anno scorso, un aiuto importante che la cittadinanza apprezza molto.
“Come sempre ringrazio di cuore il direttivo che partecipa attivamente a tutte le iniziative, i nostri tesserati e gli amici che ci seguono sempre numerosi, la cittadinanza che è vicina all’AIAS, le istituzioni ed in particolare le singole persone che sanno elargire con cuore e l’Amministrazione comunale che non ha possibilità di sostenerci economicamente – conclude Angelo Bosio – Forte è il rammarico espressomi dal Sindaco Antonio Mossini, che comunque non manca mai di esprimere la propria vicinanza e che ci permette l’uso gratuito di una bella sede nel plesso scolastico di Bornato”.